PRIVACY POLICY DESKTOKENS.COM

Benvenuti

Proxim.ai Srl (“Proxim.ai”, “noi”) si impegna a proteggere e rispettare la vostra privacy. Questa informativa sulla privacy spiega come Proxim.ai raccoglie, elabora, archivia, divulga e trasferisce e protegge i dati dell’utente finale, in particolare le informazioni personali raccolte tramite il nostro Servizio DESKTOKENS, nonché le scelte dell’utente in merito alla raccolta e all’uso delle informazioni.

PROXIM.AI gestisce il servizio DESKTOKENS (di seguito anche solo “Servizio) che consente di identificare e condividere la propria posizione al fine di gestire in maniera sicura ed automatizzata la lista degli accessi da parte di ospiti, personale, consulenti e fornitori, il monitoraggio della capacità in aree specifiche (sale riunioni, accessi) e la prenotazione spazi e scrivanie da parte dei dipendenti

 

Tale servizio e’ reso disponibile attraverso tramite un SDK integrato nella “app”.

Il servizio si basa sui dati che sono forniti dall’utente e sulla posizione condivisa con noi. Tali dati sono raccolti solo se il proprietario del dispositivo ha acconsentito alla condivisione dei dati sulla posizione con DESKTOKEN e in particolare con PROXIM.AI a fini di analisi.

Prima di accedere o utilizzare il nostro Servizio, assicuratevi di aver letto e compreso le modalità di raccolta, archiviazione, utilizzo e divulgazione dei vostri dati personali descritte nella parte della presente informativa sulla privacy.

Per informazioni ed approfondimenti sui dati da noi trattati vi preghiamo di contattarci all’indirizzo: privacy@proxim.ai.

 

1. DATI CHE RACCOGLIAMO

1.1 Raccogliamo le informazioni personali che l’utente ci fornisce volontariamente e direttamente quando utilizza il nostro Servizio. Ciò può includere le informazioni che ci fornite quando vi registrate per un account e un profilo utente, quando create o modificate il vostro profilo utente sul Servizio, quando aggiornate le vostre preferenze, quando fate il check-in in una determinata località, quando ci contattate per telefono, e-mail o in altro modo, o quando utilizzate qualche altra funzione del nostro Servizio. 

1.2 Vi indicheremo i casi in cui è necessario il consenso a fornire determinate informazioni personali per potervi erogare il Servizio. Qualora scegliate di non fornire tali informazioni personali, potremmo non essere in grado di fornirvi il Servizio o di rispondere ad altre vostre richieste.

1.3 La tabella di cui all’Allegato 1 illustra le categorie di informazioni personali che raccogliamo sull’utente e le modalità di utilizzo di tali informazioni, nonché la base giuridica su cui ci basiamo per elaborare le informazioni personali.

1.4 Raccogliamo inoltre automaticamente informazioni personali indirette sulle modalità di accesso e di utilizzo del Servizio e informazioni sul dispositivo utilizzato per accedere al Servizio.

1.5 La tabella di cui all’Allegato 2 illustra le categorie di informazioni personali dell’utente che raccogliamo automaticamente e le modalità di utilizzo di tali informazioni. La tabella elenca anche la base giuridica su cui ci basiamo per elaborare le informazioni personali.

1.6 Possiamo collegare o combinare le informazioni personali che raccogliamo su di voi e le informazioni raccolte automaticamente. Questo ci consente di fornire all’utente un’esperienza personalizzata indipendentemente dal modo in cui interagisce con noi.

1.7 Provvediamo a criptare le informazioni personali raccolte (in modo che non vi identifichino direttamente) e utilizzarle per scopi che includono il test dei nostri sistemi IT, la ricerca, l’analisi dei dati, il miglioramento del nostro Servizio e lo sviluppo di nuovi prodotti e funzionalità.

1.8 Conserveremo le informazioni personali raccolte sull’utente per un periodo non superiore a quello necessario per gli scopi indicati nell’Allegato 1 e nell’Allegato 2 e in conformità ai nostri obblighi legali e ai nostri legittimi interessi commerciali.

1.9 La presente Parte 1 dell’Informativa sulla privacy è stata modificata l’ultima volta il 25 Gennaio 2023.

 

2. COME USIAMO I DATI 

2.1 Utilizziamo i dati aggregati raccolti principalmente per analizzare le posizioni fisiche. Per fare ciò, dedurremo anche alcune informazioni per profilare gli utenti anonimi che hanno visitato luoghi specifici.

2.2 Utilizziamo queste informazioni anche per creare cluster geo-comportamentali non nominativi (ad es. utenti che hanno visitato POI specifici o con modelli di viaggio o di pendolarismo specifici), che possono essere utilizzati per migliorare il servizio ed effettuare analisi interne.

 

3.  DESTINATARI DELLE INFORMAZIONI PERSONALI

3.1 Possiamo condividere le vostre informazioni personali con i seguenti soggetti:

(a) Altri soggetti utilizzatori di DESKTOKENS Possiamo condividere i vostri dati personali, compresi il vostro nome, la vostra posizione e i dati relativi agli eventi, con altri utenti del nostro Servizio su vostra richiesta e in conformità alle vostre impostazioni e preferenze.

(b) Fornitori di servizi, partner commerciali e consulenti: potremmo condividere i vostri dati personali con fornitori terzi e altri fornitori di servizi che svolgono servizi per noi o per nostro conto, che possono includere la fornitura di servizi di pagamento, e-mail o chat, la prevenzione delle frodi, il rilevamento di bot, il web hosting o la fornitura di servizi analitici.

(c) Terze parti che forniscono funzioni utilizzate dall’utente in relazione al Servizio. Con il consenso dell’utente o su sua istruzione, condividiamo i dati personali, comprese le informazioni di contatto e i dati di localizzazione, con partner terzi che forniscono determinate funzioni e servizi che l’utente sceglie di utilizzare attraverso o in connessione con il nostro Servizio. Ad esempio, possiamo fornire le informazioni personali e i dati sulla posizione dell’utente ai soccorritori in caso di rilevamento di un incidente. Tutte le informazioni fornite a queste terze parti saranno regolate dalla loro politica sulla privacy.

(d) Forze dell’ordine, autorità di regolamentazione e altre parti per motivi legali: possiamo condividere le informazioni personali dell’utente con terze parti come richiesto dalla legge o se riteniamo ragionevolmente che tale azione sia necessaria per (i) rispettare la legge e le ragionevoli richieste delle forze dell’ordine; (ii) individuare e indagare su attività illegali e violazioni di accordi, compresi i nostri Termini di servizio; e/o (iii) esercitare o proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza personale di Proxim.ai, dei suoi utenti o di altri.

3.2 L’Allegato 1 e l’Allegato 2 contengono ulteriori informazioni su alcune delle parti con cui possiamo condividere le informazioni personali dell’utente.

 

4.  LA VOSTRA POSIZIONE

4.1 Raccogliamo informazioni sulla Vostra posizione al fine di potervi fornire alcune funzionalità del Servizio.

4.2 Raccoglieremo la posizione dell’utente laddove ciò sia necessario per fornire all’utente le funzionalità dei servizi basati sulla posizione dell’applicazione, nonché per i legittimi interessi di Proxim.ai o dei suoi partner commerciali, ad esempio per l’analisi dei dati relativi alla modellazione dei percorsi e delle posizioni.

4.3 Potete anche interrompere la condivisione della vostra posizione con noi in qualsiasi momento aggiornando le impostazioni del vostro dispositivo mobile per limitare l’accesso dell’app alle vostre informazioni sulla posizione. Si prega di notare, tuttavia, che potremmo non essere in grado di fornirvi tutte le funzionalità dei nostri Servizi se disabilitate l’accesso ai dati sulla posizione.

4.4 Se l’utente non desidera più continuare a utilizzare il Servizio, la disinstallazione dell’app Proxim.ai o la disconnessione dal Servizio interromperà anche la possibilità di raccogliere la vostra posizione.

 

5.  SICUREZZA

5.1 Sicurezza. Implementiamo misure tecniche e organizzative adeguate e commercialmente ragionevoli per proteggere le vostre informazioni personali da distruzione, perdita, modifica o danno accidentali o illegali. Tuttavia, nessun sistema di sicurezza è impenetrabile e non possiamo garantire al 100% la sicurezza dei nostri sistemi.

 

6.  ARCHIVIAZIONE E TRASFERIMENTO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI

6.1. Raccolta delle informazioni personali. Le informazioni raccolte dall’utente saranno raccolte e archiviate nell’Unione Europea.

6.2. Trasferimenti internazionali dei vostri dati personali L’attività di analisi della versione presente nei markteplace e negli store on line caricate ai fini dimostrativi prevedono una struttura di analisi che si appoggia a tool professionali presenti nel cloud e che potrebbero implicare il trasferimento temporaneo e l’accesso da parte operatori residenti al di fuori dell’UE. Le attività di trattamento dei dati personali rimangono su tali punti delicate poiché soggette ad un accordo da implementare tra l’Amministrazione USA e quella Europea (in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea che ha disconosciuto il Privacy Shield). Ad oggi le misure a garanzia dell’interessato si basano comunque sugli standard del Privacy Shield (nel momento in cui saranno definite implementeremo le opportune misure di salvaguardia per garantire che le informazioni personali dell’utente siano trattate in modo sicuro e in conformità con le leggi sulla privacy vigenti in UE). Ad oggi vi informiamo che ci siamo impegnati per: (i) garantire l’utilizzo dei dati personali dell’utente in conformità con le clausole standard di protezione dei dati adottate dalla Commissione europea per il trasferimento di dati personali a destinatari al di fuori dell’UE e del Regno Unito; e per (ii) garantire che qualsiasi destinatario dei dati personali dell’utente si impegni a rispettare gli standard di sicurezza e privacy da noi richiesti.

Se desiderate avere ulteriori informazioni sulle misure di salvaguardia utilizzate, vi preghiamo di contattarci utilizzando i dettagli riportati alla fine della presente informativa sulla privacy.

 

6.3 Trasferimento successivo. Nel caso in cui trasferiamo i dati personali a una terza parte, adotteremo misure ragionevoli e appropriate per garantire che la terza parte tratti i dati personali per scopi limitati e specifici e in modo coerente con i nostri obblighi.

7.  DIRITTI DEGLI UTENTI IN RELAZIONE AI PROPRI DATI PERSONALI

7.1 In conformità alla legge sulla privacy applicabile, l’utente ha i seguenti diritti in relazione alle sue informazioni personali in nostro possesso:

  1. Diritto di accesso. L’utente ha il diritto di ottenere:
  1. la conferma se e dove stiamo trattando i vostri dati personali;
  2. informazioni sulle categorie di informazioni personali che trattiamo, sugli scopi per cui trattiamo le vostre informazioni personali e sulle modalità di determinazione dei periodi di conservazione applicabili;
  3. informazioni sulle categorie di destinatari con cui possiamo condividere le vostre informazioni personali; e
  4. una copia delle informazioni personali in nostro possesso.
  1. Diritto alla portabilità. L’utente ha il diritto, in determinate circostanze, di ricevere una copia delle informazioni personali che ci ha fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da una macchina, che ne consenta il riutilizzo, o di richiedere il trasferimento dei suoi dati personali a un’altra persona.
  2. Diritto di rettifica. L’utente ha il diritto di ottenere la rettifica di qualsiasi informazione personale inesatta o incompleta in nostro possesso senza ritardi ingiustificati.
  3. Diritto alla cancellazione. L’utente ha il diritto, in alcune circostanze, di richiederci di cancellare le sue informazioni personali senza indebito ritardo, se il trattamento continuato di tali informazioni personali non è giustificato.
  4. Diritto alla limitazione. L’utente ha il diritto, in alcune circostanze, di chiederci di limitare gli scopi per cui trattiamo le sue informazioni personali se il trattamento continuato delle informazioni personali in questo modo non è giustificato, ad esempio nel caso in cui l’accuratezza delle informazioni personali sia contestata dall’utente.
  5. Diritto di opposizione. Avete il diritto di opporvi a qualsiasi trattamento basato sui nostri legittimi interessi, qualora sussistano motivi legati alla vostra situazione particolare. Potrebbero sussistere motivi impellenti per continuare a trattare le vostre informazioni personali; valuteremo e vi informeremo in tal caso. Potete opporvi alle attività di marketing per qualsiasi motivo.

7.2 L’utente ha inoltre il diritto di presentare un reclamo all’autorità nazionale per la protezione dei dati. Ulteriori informazioni su come contattare l’autorità locale per la protezione dei dati sono disponibili all’indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali

 

8.  CONSENSO

8.1 Non siamo tenuti a ottenere il vostro consenso per la maggior parte delle attività di trattamento che intraprendiamo in relazione ai vostri dati personali. La base giuridica con la quale gestiamo i dati è l’esecuzione di un contratto.

8.2 Tuttavia, potremmo avere bisogno del vostro consenso per alcune attività di trattamento. Se abbiamo bisogno del vostro consenso, vi comunicheremo quali informazioni personali intendiamo utilizzare e come intendiamo farlo.

8.3 Se avete fornito il consenso per determinati trattamenti dei vostri dati personali, avete il diritto di ritirarlo. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dei dati personali da parte nostra prima della revoca.

 

9.  MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

La presente informativa sulla privacy può essere aggiornata di tanto in tanto; pertanto, l’utente è invitato a consultare periodicamente questa pagina. In caso di modifiche sostanziali alla presente informativa sulla privacy, aggiorneremo la data di “ultima modifica” alla fine della presente informativa sulla privacy. Le modifiche alla presente informativa sulla privacy entrano in vigore nel momento in cui vengono pubblicate su questa pagina.

 

10.  CONTATTI

10.1 Per qualsiasi domanda, commento o richiesta in merito alla presente Informativa sulla privacy, contattare privacy@proxim.ai

 

ALLEGATO 1 e 2

ALLEGATO 1 – INFORMAZIONI PERSONALI CHE NOI RACCOGLIAMO

.